La medicina del lavoro
L'importanza della medicina nel mondo del lavoro
Non una semplice valutazione dello stato di salute in rapporto alla mansione specifica di ogni singolo lavoratore, ma per noi la Medicina del Lavoro è un formidabile strumento di prevenzione primaria. Il D.Lgs 81/08 affida al medico competente molteplici compiti e la visita medica è solo una parte del ben più complesso impegno di tutelare la salute dei lavoratori. Nella valutazione dei rischi, nei percorsi formativi aziendali, nell’individuare eventuali rischi e pericoli per la salute, nel relazionarsi con gli organi di controllo il ruolo del medico competente aziendale è fondamentale. Pensiamo anche che sia altrettanto importante il rapporto tra medico competente e lavoratore perché consente di ricavare, da un lato, dati preziosi ai fini di una corretta anamnesi patologica e lavorativa e, dall’altro notizie utili per un’efficace prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro. La nostra lunga esperienza ci consente di affrontare con competenza e metodo scientifico tutte le problematiche in ogni settore lavorativo: metalmeccanico, edile, artigiano, agricolo, vitivinicolo, raccolta e smaltimento rifiuti, servizi, somministrazione di alimenti e bevande, energetico, sanitario, ecc.

Per le aziende
- Conformità normativa
- Riduzione dei costi
- Produttività e qualità del lavoro
1. Conformità normativa: La medicina del lavoro aiuta le aziende a rispettare le normative sulla sicurezza sul lavoro e a evitare sanzioni legali fornendo consulenza e supporto per garantire un ambiente di lavoro conforme alle regolamentazioni.
2. Riduzione dei costi: Investire nella medicina del lavoro riduce i costi associati alle assenze per malattia, agli incidenti sul lavoro e alle indennità di invalidità, migliorando così la sostenibilità economica dell’azienda.
3. Produttività e qualità del lavoro: Promuovendo la salute e il benessere dei dipendenti, la medicina del lavoro migliora la produttività, riduce l’assenteismo e aumenta la soddisfazione dei dipendenti, contribuendo alla qualità complessiva del lavoro e al successo dell’azienda.

Per i lavoratori
- Sicurezza
- Benessere
- Protezione legale
1. Sicurezza: La medicina del lavoro si impegna a garantire un ambiente di lavoro sicuro, identificando e riducendo i rischi per la salute dei lavoratori.
2. Benessere: Contribuisce al benessere generale dei dipendenti attraverso esami medici regolari e supporto per la salute mentale, promuovendo un ambiente lavorativo sano e gratificante.
3. Protezione legale: Fornisce una base per la protezione legale dei lavoratori, assicurando che le aziende rispettino le normative sulla sicurezza sul lavoro e documentino accuratamente la salute e la sicurezza dei dipendenti.