La nostra storia
Gli inizi
La nostra storia inizia negli anni ’90, quando la Medicina del Lavoro era ancora una disciplina poco conosciuta e apprezzata. Sin da subito, abbiamo intravisto il potenziale di questa branca medica, comprendendo l’indissolubile legame tra salute e lavoro, nonché l’insostituibile ruolo della prevenzione. Fin dal nostro primo giorno di attività, abbiamo abbracciato un’idea di medicina orientata al benessere delle persone, caratterizzata dall’impegno costante oltre i confini delle nostre responsabilità specifiche, sempre nel rispetto della salute e dei diritti individuali.
Oggi, con orgoglio, ci siamo affermati come un autentico punto di riferimento nel settore. Riconosciuta come una delle realtà più consolidate del territorio, la nostra reputazione si estende ben oltre i confini regionali.
La nostra missione è incessante: continuare a garantire salute e sicurezza sul lavoro, affrontando costantemente nuove sfide e mantenendo elevati standard di professionalità e servizio.
Il nostro team
Le competenze
Il nostro personale è altamente qualificato e specializzato in ogni campo della Medicina del Lavoro: dalla prevenzione alla sicurezza, dal rischio di infortuni alla gestione delle denunce di malattie professionali, dalla formazione all’elaborazione dei dati biostatistici, dalla costante collaborazione con tutti gli attori della sicurezza alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori di ogni settore produttivo. Nella verifica dello stato di salute dei lavoratori ci serviamo di specialisti cardiologi, oculisti, ortopedici, fisiatri. I prelievi ematici vengono analizzati da un laboratorio certificato e di massima garanzia.
Le nostre idoneità lavorative sono sempre il risultato di un attento percorso finalizzato a verificare la sussistenza di una capacità lavorativa residua da poter impegnare in sicurezza e con prestazioni comunque efficaci, anche nelle condizioni di salute più problematiche.

In continuo aggiornamento
Medicina e lavoro
Dedichiamo all’aggiornamento una parte importante del nostro tempo per garantire prestazioni di qualità e che non prestino mai il fianco a contestazioni. L’introduzione della cartella sanitaria elettronica ci consente la dematerializzazione di tutta la documentazione sanitaria e risponde all’esigenza di ottimizzare i flussi, di favorire la consultazione, di risparmiare carta e spazi di archiviazione, insomma è un passaggio importante di modernizzazione che abbiamo introdotto di recente.

Referenze







